ArteInMovimento by Daniela Scarel

ArteInMovimento by Daniela Scarel
Marco Mazzoni, Artista - " C’è un libro sempre aperto per tutti gli occhi: la natura. " (Jean-Jacques Rousseau)

martedì 30 maggio 2023

Katja Lang




























Katja Lang, Artista
mail@katja-lang.com

***

" quella è la tua casa —casa come ombra
edificio che sul prato allarga il crepuscolo
i canti degli uccelli vengono abbattuti dal cielo—le lingue delicate delle foglie
discutono di nuovo della stanca tempesta
anche l’ombra è stanca—ciechi messi in fila
cadono ignari nel precipizio
quella è la tua casa—casa senza te
tu sei dovuto come il debito di un incubo
un topo balza sul pavimento si ammala e scivola
topo come ombra
il volto sempre più scuro
bocca color di rosa– –apre a morsi la porta dell’elegia
quando il giorno muore tu vai ad abitare in una candela marcia
afona come quattro pareti che simulano la vita
la luce cavalca la più fragile delle pietre infiltrata sotto terra
si infiltra dentro te—l’ombra come padrone
entusiasta apre il balcone della notte—ammira quel paesaggio
un altro gatto selvatico va a caccia della sua stessa paura
un’altra testa—viene conclusa da chiodi conficcati nelle stelle
un bianco argento come erbacce
le tenebre paralizzate torreggiano
cancellano il tu di un anno che un giorno invecchierà
come la spaventosa luce lunare—cancella questa terra vuota "

" Casa come ombra "
Lian Yang, una poesia da " Dove si ferma il mare " (2004)
(Trad. di Claudia Pozzana)

Postilla:

Casa come ombra è il racconto contratto di un esilio. Tutto si sposta per creare collegamenti vasti, nel tentativo di abbracciare un luogo ignoto. Ad essere coinvolti, infatti, sono tutti gli elementi di un paesaggio che la casa circondano. La comunicazione è attenta a non tralasciare nulla del reale, per questo si muove per associazioni – quasi illogiche per le lingue occidentali – e non esclude il soggetto con la sua potenzialità “deformante”, non esclude lo stesso linguaggio (che da quel soggetto deriva), con le sue necessità “astrattive”.
L’irradiazione dell’ombra sulle cose sembra rappresentare l’angoscia del nomadismo (nel caso di Yang Lian, imposto da un regime politico) e la “forzatura”, quasi, per trovare confidenza nei luoghi ignoti: «quella è la tua casa casa come ombra», «quella è la tua casa casa senza te».
Gli accostamenti, apparentemente arditi e di non facile accesso, lavorano sulla “medietas” e sull’oscillazione, per cui il senso è suscitato, non colto. Il poeta ci indica le direzioni dell’ombra in quell’estratto di mondo in cui si trova ad essere in un tempo determinato. Prima che tutto dilegui: la luce nascosta sottoterra subisce trasformazioni fino a divenire l’ultima, «spaventosa luce lunare», che cancella la “visione reale”, il quadro spalancato per un attimo, portando con sé il soggetto, destinato alla vecchiaia, all’attraversamento, alla scomparsa. Luogo e soggetto si uniscono nel movimento della dissolvenza – nell’ombra. Il messaggio è univoco, adesso, e ci parla del costante attraversamento, di un inizio che non è origine e di una fine che non è scopo. Sapienza della poesia cinese.

Gianluca D’Andrea

***
Katja Lang, Artista

 

domenica 21 maggio 2023

Agostino Arrivabene " Peana " 2014




Agostino Arrivabene
" Peana " 2014

***

" ci trasse dalle tenebre e ci illuminò con la sua luce splendente: il giorno sorse sull'umanità e fuggì il potere delle tenebre. Dalla sua Luce sorse per noi la luce e illuminò gli occhi colmi di tenebre: la sua gloria sorse sull'ecumene e illuminò gli abissi profondi. "

" Inno alla Luce "
Efrem il Siro





venerdì 19 maggio 2023

Gisela Hammer












" The women of Africa touch
Their pride, their natural dignity impresses
Their joie de vivre and thirst for knowledge
But also their daily struggle for survival
- Emotions from deep within me - "

Gisela Hammer


mercoledì 17 maggio 2023

Christer Karlstad " Force Field " - " Motherlode "


Christer Karlstad
" Force Field "



Christer Karlstad
" Motherlode "

***

" The rue survived;
The rue and the bitter Hyssop.
Remembered sorrow can survive the bitterest cold.
But the lovely lemon thyme
Lost it's life in the stone-hard ground,
Its delicate roots shriveled for lack of warmth.
Some of the herbs are coming back:
Hardy horehound, lemon balm and the astringent
Bee balm,
That western Bergamot
Whose faintly medicinal fragrance
mormon ladies used to scent their handkerchief
Boxes:
Schooled in hardship
It drove its roots deep underground
And waited out the winter.
Now tough and durable,
It makes its way to the sun.
Stray tendrils of mint wandering far from their beds,
Battening on earthworm castings,
smothered the sage.
Mint it fine on lamb,
But it takes the pungency of sage
To give any flavor to an Albertson turkey.
Nothing can stop the thyme. Never say that thyme
must have a stop.
The tansy is shouting hallelujas of joy
For Easter coming, and of course
Jonquils and crocuses and grape hyacinths
Never have given a damn.
Cold snow or warm rain,
Spring is spring, and
Damn the elements. Full speed ahead.
And
It's early yet.
Some roots may still be asleep
Warm and safe and lazy
Waiting for May. Or June.
Or maybe the Second Coming. "

Nancy Stringfellow
" Report from Grimes Creek After a Hard Winter "

venerdì 12 maggio 2023

Andrea Berni Opere Serie " Massa "


Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Il Tempo che Fugge



Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Il Tempo che Fugge




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Il Tempo che Fugge




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Il Tempo che Fugge



Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Il Tempo che Fugge




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Il Tempo che Fugge




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Il Tempo che Fugge




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Il Tempo che Fugge




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Il Tempo che Fugge




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Il Tempo che Fugge




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Il Tempo che Fugge




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Il Tempo che Fugge




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste



Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio



Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio




Andrea Berni
Opere Serie " Massa "
Teste di Mucchio




" Serie che parla del ruolo delle persone incastrate in una struttura piramidale, dove la vita, l'amore e la passione non sono al primo posto.
È un tema che seguo da tempo e che non smette mai di essere nei miei pensieri, si evolve e assume caratteristiche inaspettate.
Ora provo una forte preoccupazione per quello che accadrà, per le scelte che verranno fatte per il bene dell'economia, il nostro unico pensiero.
Mi preoccupa una risposta impulsiva a questa situazione, non pensata con intelligenza e saggezza.
Dobbiamo cambiare dando il giusto valore a ciò che è veramente importante, abbattendo le barriere egoistiche che sono dentro di noi. "

Andrea Berni
Opere Serie " Massa "

info@andreaberni.com

Studio
Via Baluardo 1
Carrara (MS), Toscana
Italia

Regione Toscana
Ministero della Cultura
Comune di Massa
Musei Italiani
Comune Di Pietrasanta