![]() |
Ciclo Legen ( Bacinella ) Sì tratta di un ciclo che prende il nome di LEGEN che tradotto in italiano significa bacinella: sono bacinelle comuni di facilissima repelibilità nelle quali le bacinelle diventano contenitori non più di oggetti comuni o di liquidi ma bensì di corpi. Il verbo LEGEN anche nella lingua tedesca ha la sua traduzione specifica nel verbo italiano di applicare, appoggiare, collocare infatti la chiave di lettura sta proprio nel fatto che queste bacinelle diventano contenitori dell'umano e cornici di plastica colorata dello scibile umano oltre che della catastrofe della carne. I volti vengono volutamente coperti e a volte le stesse bacinelle volutamente ribaltate e a volte le stesse etichette che descrivono la capienza in litri sono volutamente scritte proprio per dare una capienza numerica del peso dei liquidi del corpo umano. LEGEN in albanese è usato pure per descrivere in senso di offesa quella persona priva di forza e priva di carattere ecco perché questo ciclo di bacinelle diventano per me una metafora ideale per tradurre questa nostra imperfetta contemporaneità. Suada Elisbar Sito Ufficiale: http://www.suadaelisbar.com/ |
* Arte, Musica, Natura e Società * - Progetto Arte in Movimento * Arte&Yachts * by Daniela Scarel - Email: arteinmovimento@outlook.com -
ArteInMovimento by Daniela Scarel

Marco Mazzoni, Artista - " C’è un libro sempre aperto per tutti gli occhi: la natura. " (Jean-Jacques Rousseau)
giovedì 26 gennaio 2017
Suada Elisbar - Ciclo Legen ( Bacinella )
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ringrazio Tutti!
E' Gradito un Vostro Commento.