L’isolotto di Prisnjak dista appena trecento metri dalla costa occidentale dell’isola di Murter. Nell’anno 1886 qui ci fu costruito un faro, affiche’ i capitani si orientassero piu’ facilmente arrivando di notte nell’arcipelago di Murter. L’edificio del faro ha un ampio terrazzo in pietra e dista soltanto 15 metri dalla spiaggia e dall’approdo barche.. L’isola, ornata con dei muri a secco ha alcuni alberi del pino e del fico ed e’ una delle piu’ belle nell’arcipelago di Murter. Nelle vicinanze si trova una serie di isolotti, mentre il Parco nazionale di Kornati dista appena 6 miglia nautiche.
SPIAGGE
L’accesso al mare con dei gradini in cemento permette sia agli adulti che ai bambini di entrare nell’acqua facilmente. Sull’altro lato dell’isolotto si trovano alcune spiagge naturali che non sono adatte ai bambini piccoli. Il mare circondante e’ di bassa profondita’ e d’estate si scalda parecchio, quindi le temperature medie durante tutto l’anno sono piu’ alte rispetto ad altre localita’ in Dalmazia. Pertanto, i bagni a Prisnjak si possono fare fino al mese di novembre.
FONDO SOTTOMARINO
Il mare intorno all’isolotto e’ ricchissimo di diverse specie di pesci. Quelli che amano la pesca devono scegliere i luoghi di pesca secondo le condizioni meteorologiche, perche' i pesci si trovano sempre sul lato dell’isola dove le onde sbattono sulle rocce. Il fondo sottomarino offre diverse possibilita’ di pesca. In particolar modo e’ interessante un canale di bassa profondita’ tra Prisnjak e la costa occidentale disabitata dell’isola di Murter.
TRASFERIMENTO
Il trasferimento si svolge con la barca del capitano Velyko Donccivich partendo da Murter. Il prezzo di andata e ritorno e di 60 euro. Il trasferimento a Prisnjak e’ possibile effettuare durante tutta la giornata. Il tragitto dura incirca 15 minuti e si naviga passando accanto a pittoreschi isolotti e scogli. A Murter si giunge dalla litoranea adriatica seguendo la deviazione per Murter e Tisno, quindi attraversando un ponte.
RIFORNIMENTO DI VIVERI
Esiste la possibilita’ di rifornimento nella citta’ di Murter.
NOTA RESTANTE
L’isolotto e’ abitato dalle lepri, topi selvaggi e alcune specie endemiche di lucertola e di orbettino. Comunque, questi abitanti dell’isola sono completamente innocui. Data la vicinanza dell’isola di Murter le vacanze a Prisnjak non si raccomandano a quelli che preferiscono silenzio assoluto, perche’ spesso vi approdano barche a vela e altre barche.
CURIOSITA’
Come altri fari cosi anche Prisnjak ha la sua storia collegata alla vita dei guardiani. In un’occasione capitata negli anni cinquanta del secolo scorso, alla moglie del guardiano vennero le doglie prima del previsto. Suo marito la mise velocemente in barca e comincio’ a remare verso Murter, ma il mare fu forte e il bambino nacque nella barca. Gli fu dato il nome Jadran (Adriatico) e nel Registro di nascita, quale luogo di nascita, venne iscritto Prisnjak-Murter.
Sito Ufficiale: http://www.lighthouses-croatia.com
CONTATTO
Per tutte le informazioni, rivolgersi a:
signore Hrvoje Mandekić
Tel: 00385 21 390609
Cellulare: 00385 99 2188942<7li>
E-mail: turizam@plovput.hr
Nessun commento:
Posta un commento
Ringrazio Tutti!
E' Gradito un Vostro Commento.