Il faro di Sveti Ivan, costruito nel 1853, si trova sull’isolotto piu’ sporgente del piccolo arcipelago situato davanti a Rovigno. Si tratta di uno scoglio nudo di dimensioni di 70 x 50 metri, con la costa relativamente dolce e con il mare poco profondo. La torre del faro, dalla quale si estende una vista stupenda, e’ alta 23 m. Sull’isola esiste un approdo e una gru per le barche piccole.
SPIAGGE
Sulla costa composta pér lo più da rocce piatte ci sono tantissimi posti dove si puo’ prendere il sole. Nonostante il fatto che su ciascuno dei due lati opposti dell’isolotto si trova una spiaggia con il mare poco profondo, ai nuotatori si raccomanda di stare molto attenti e di non allontanarsi dalla costa per la presenza delle correnti marine variabili.
FONDO SOTTOMARINO
Le profondita’ marine intorno a Sv.Ivan variano dai punti bassi, coperti di alghe e profondi una decina di metri, fino agli abissi di quaranta metri, dove il fondo e’ roccioso e molto ricco di vegetazione e di numerose specie di pesci. Per tale motivo quest’isolotto e particolarmente indicato per la pesca subacquea e quella sportiva.
TRASFERIMENTO
Il trasferimento di andata e ritorno dal porto di Rovigno costa 100 euro per appartamento. Si raccomanda di partire da Rovigno di mattina presto (al massimo entro le ore 9,00). Il tragitto nella barca del capitano Gordan Kutiniach dura 30 minuti, dipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Durante il pomeriggio intorno all’isola si sviluppa un forte vento occidentale che potrebbe creare dei problemi allo sbarco sull’isola.
RIFORNIMENTO DI VIVERI
Tutti i viveri si possono acquistare a Rovigno, prima della partenza, ma per poter rispettare i tempi di trasferimento e’ necessario essere a Rovigno di mattina presto. Se si ha bisogno di rifornimenti durante il soggiorno a Sv.Ivan, li potra’ fare il guardiano, secondo la lista che gli sara’ consegnata prima della partenza sulla terraferma. Se, invece, si vuole andare da soli, si puo’ mettere d’accordo con il guardiano, a compenso.
CURIOSITA’
La leggenda racconta che una volta, seguito dal maltempo, un doge veneziano navigava nella direzione di Rovigno. Il suo equipaggio noto’ in tempo gli scogli pericolosi di Sv.Ivan e riusci’ a cambiare l’itinerario di navigazione. Il doge fece il voto a San Giovanni (Sv.Ivan) che, qualora arrivasse sano e salvo a Rovigno, avrebbe acceso sull’omonimo isolotto una candela alta come la torre della cattedrale, quale il segno di ringrazamento. Arrivato a Rovigno sano e salvo, il doge si penti’ della propria promessa, pensando della candela sempre piu’ piccola. Finalmente, essendo in fretta di ritornare a Venezia, non accese neanche una candela piccola. Si ricordo’ della promessa mancata alcuni mesi dopo, quando nella stessa zona si trovo’ in mezzo ad un temporale improvviso. Il mare getto’ la sua barca sugli scogli di Sv.Ivan, mentre l’intero equipaggio con il doge veneziano spari’ nel mare burrascoso.
Sito Ufficiale: http://www.lighthouses-croatia.com
CONTATTO
Per tutte le informazioni, rivolgersi a:
signore Hrvoje Mandekić
Tel: 00385 21 390609
Cellulare: 00385 99 2188942
E-mail: turizam@plovput.hr
Nessun commento:
Posta un commento
Ringrazio Tutti!
E' Gradito un Vostro Commento.