Peace and War (1629)
Peter Paul Rubens (1577-1640)
The National Gallery, Londra
https://www.nationalgallery.org.uk
Questa immagine è stata realizzata per il re Carlo I d'Inghilterra e gli è stata data da Rubens, che agiva come inviato di Filippo IV di Spagna, nel 1630. I due paesi erano in guerra da cinque anni ed entrambe le parti erano desiderose di una pace affare. Il dipinto è un'allegoria, le figure rappresentano diverse virtù e altri concetti astratti, e c'è una chiara narrativa morale.
Tra le figure chiave, la donna al centro rappresenta sia Pax (Pace) che Cerere, dea della terra, e condivide il suo dono con un gruppo di bambini in primo piano. Questi rappresentano le generazioni future, ma sono anche i ritratti dei figli di Sir Balthasar Gerbier, ospite di Rubens. Proprio dietro Pax, Minerva, dea della saggezza, protegge il gruppo da Marte, dio della guerra. Il messaggio generale è chiaro: rifiutare la guerra e abbracciare la pace porterà prosperità e abbondanza. La missione di Rubens diede i suoi frutti: nel novembre 1630 fu firmato un trattato di pace tra Inghilterra e Spagna.
***
" Un'evoluzione è un destino "
Thomas Mann
* Arte, Musica, Natura e Società * - Progetto Arte in Movimento * Arte&Yachts * by Daniela Scarel - Email: arteinmovimento@outlook.com -
ArteInMovimento by Daniela Scarel

Marco Mazzoni, Artista - " C’è un libro sempre aperto per tutti gli occhi: la natura. " (Jean-Jacques Rousseau)
venerdì 26 novembre 2021
Peter Paul Rubens " Peace and War " (1629)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ringrazio Tutti!
E' Gradito un Vostro Commento.