ArteInMovimento by Daniela Scarel

ArteInMovimento by Daniela Scarel
Marco Mazzoni, Artista - " C’è un libro sempre aperto per tutti gli occhi: la natura. " (Jean-Jacques Rousseau)

mercoledì 2 febbraio 2022

Guido Reni " L'Aurora " 1614 Palazzo Pallavicini Rospigliosi - Roma


 

" Un giorno tu ti sveglierai e vedrai una
bella giornata. Ci sarà il sole, e tutto sarà nuovo, cambiato, limpido. Quello che prima ti sembrava impossibile diventerà semplice, normale. Non ci credi? Io sono sicuro. E presto. Anche domani... "


Fedor Dostoevskij
( Le notti bianche)


***


" L'Aurora " 1614


Guido Reni realizzò l'affresco inserendolo al centro del soffitto, entro una grande cornice in stucco, opera di Ambrogio Buonvicino, immaginandolo come un "quadro riportato" cioè senza tener conto del fatto che andasse visto dal basso, per cui non si avvalse di alcuna prospettiva tanto che, per la sua migliore godibilità, è bene servirsi di uno specchio. Reni immaginò il sorgere del Sole dal mare, preceduto da Aurora che si libra nell'aria spargendo fiori; il putto accanto a lei è Fosforo, la prima stella del mattino. Segue il carro di Febo tirato da quattro focosi cavalli dal manto di diverso colore a indicare i differenti gradi di luce che precedono l'apparire del Sole; nella quadriga, circondato dalle "Ore", siede Apollo.


Palazzo Pallavicini Rospigliosi è stato costruito a Roma dalla famiglia Borghese sul colle del Quirinale.

Nessun commento:

Posta un commento

Ringrazio Tutti!
E' Gradito un Vostro Commento.