ArteInMovimento by Daniela Scarel

ArteInMovimento by Daniela Scarel
Marco Mazzoni, Artista - " C’è un libro sempre aperto per tutti gli occhi: la natura. " (Jean-Jacques Rousseau)

martedì 12 aprile 2022

" I Pittori della Luce " a cura di Vittorio Sgarbi - Contemplazioni 2022














































" La mostra parte dalla rivoluzione di Caravaggio, indiziaria, sulla quale sicuramente Paolini dovette riflettere, testimoniando la più integrale coerenza tra i pittori di luce "

(Vittorio Sgarbi)

Lucca ospita una mostra capace di raccontare attraverso i capolavori del Seicento il ruolo della luce nella pittura da Caravaggio, il primo regista della storia dell’arte, fino a Pietro Paolini, protagonista lucchese della nuova scuola naturalistica.

Circa 100 dipinti – provenienti da musei italiani e esteri, dalle Diocesi, oltre che da prestigiose collezioni private e internazionali – dei numerosi pittori che, per tutta la vita, hanno inseguito Caravaggio, lo hanno incontrato, qualcuno forse superato, o addirittura per certi aspetti anticipato. Sono i luministi, chiamati qui “i Pittori della Luce”, perché in tutte le loro opere è la luce la vera protagonista. Viva, imprescindibile, innovativa.

Tra gli artisti esposti: Caravaggio, Pietro Paolini, Jusepe de Ribera, Mattia Preti, Matthias Stomer, Pietro Ricchi, Trophime Bigot, Giovanni Serodine, Giovanni Domenico Lombardi, Artemisia Gentileschi, Orazio Gentileschi, Orazio Riminaldi, Orazio Borgianni, Giovanni Baglione, Paolo Biancucci, Rutilio Manetti, Niccolò Tornioli, Bartolomeo Manfredi, Giovanni Francesco Guerrieri, Simone del Tintore, Francesco Rustici, Antiveduto Gramatica, Valentin De Boulogne, Antonio Gherardi, Baccio Carpi, Angelo Caroselli, Pietro della Vecchia, Girolamo Scaglia, Giovanni Coli e Filippo Gherardi, Paolo Biancucci, Caracciolo.



***

Ex Cavallerizza, Lucca
dal 8 Dicembre 2021 al 2 Ottobre 2022
Piazzale Giuseppe Verdi


Contemplazioni


Direzione Artistica
Sara Pallavicini
Giovanni Lettini
Stefano Morelli


Amministratore
Giuseppe Lettini


Relazioni esterne
Franca Severini


Musiche originali
Lello Analfino


In mostra le sculture di Cesare Inzerillo
e Marilena Manzella

ph: Daniela Scarel

Nessun commento:

Posta un commento

Ringrazio Tutti!
E' Gradito un Vostro Commento.