"...Laonde per prova fece in un quadro, un San Sebastiano ignudo con colorito molto alla carne simile, di dolce aria e di corrispondente bellezza alla persona parimente finito, dove infinite lode acquistò appresso agli artefici. Dicesi che, stando in chiesa per mostra questa figura, avevano trovato i frati nelle confessioni, donne che nel guardarlo avevano peccato per la leggiadria e lasciva imitazione del vivo, datagli dalla virtù di fra’ Bartolomeo..."
Le vite de' piu eccellenti pittori, scultori e architetti di Giorgio Vasari
***
San Sebastiano
Anni ‘30 del XVII secolo (1628-1634?)
Lorenzo Lippi (1606-1664)
Arte Antica & Contemporanea
Galleria Ponzetta
Via Barsanti 41
Pietrasanta
galleriaponzetta@gmail.com
Collaborazione con Daniela Scarel
Nessun commento:
Posta un commento
Ringrazio Tutti!
E' Gradito un Vostro Commento.