ArteInMovimento by Daniela Scarel

ArteInMovimento by Daniela Scarel
Marco Mazzoni, Artista - " C’è un libro sempre aperto per tutti gli occhi: la natura. " (Jean-Jacques Rousseau)

martedì 2 maggio 2023

" Nell'arso delle sponde " Francesco Belluomini





"Non tanto la Viareggio m'interessa
né vedo cosa c'entri di Tobino
l'esortazione a sorgere più bella,
ove son le persone derubate
del diritto di vivere la vita
senza gli schiaffi tesi d'ogni vento.
Non tanto le ragioni del disastro,
nel rischio d'emulare l'avvoltoio
per scendere dal comodo giaciglio
e darmi con gli angoli smussati.

Sto sollevando veli sui bagliori
nella città ferita, sulla notte
dell'estremo spiegarsi delle vele
nel marasma stridente di rotaie.
Mi muovo sotto lugubre silenzio
sulla strada del musico Ponchielli,
sapendo poco dire, cosa fare
per contenere l'urlo, la pietà
disseminata presso quelle bare
dell'ultima strambata del destino.

Anch'io sono cresciuto sul ferroso
sferruzzare dei treni: ferrovie
mio padre e ferroviaria la dimora
eretta sui margini dei binari
della vecchia stazione. Così come
egli prestava elettrico servizio
alla sottostazione preservata
appena dalla furia delle fiamme.
E sento quel richiamo di risacca
che spinge con crudezza nella mente.

Non mi curo del clima avvelenato
delle dispute ferree dell'inchiesta,
volendo solo tessere congedi
per gente sottomessa dall'agguato.
Che parli la Viareggio dei crocicchi,
quella d'aperto cuore, quella fiera
d'appartenere, senza populismo,
alla comunità meno distratta,
la mia voce di libero cantore
non seguirà che rotte del ricordo."

29 Giugno 2009
" Nell'arso delle sponde "
... e la memoria scorre come fiume
Francesco Belluomini
Taschinabili Bonaccorso Editore

XXXV Premio Letterario Francesco Belluomini 2023
Rosanna Lupi (Presidente)

Il Premio Camaiore - Francesco Belluomini è un premio letterario internazionale fondato nel 1981 dal poeta e scrittore Francesco Belluomini e patrocinato dal Comune di Camaiore. Assegnato con cadenza annuale nel mese di settembre, è destinato a opere di poesia composte o tradotte in lingua italiana. Annovera tra i vincitori alcuni tra gli autori più rappresentativi della poesia italiana del secondo Novecento, tra cui Giovanni Raboni, Maria Luisa Spaziani e Alda Merini, e internazionale, come Evgenij Evtušenko, Lawrence Ferlinghetti e il premio Nobel per la letteratura Séamus Heaney.
Dal 2018 il Premio Letterario Camaiore è intitolato alla memoria del fondatore Francesco Belluomini, scomparso il 27 maggio 2017.

Ogni anno una giuria popolare di cinquanta membri decreta il libro di poesia vincitore, scegliendolo tra i cinque finalisti selezionati dalla giuria tecnica. Accanto alla categoria principale, fin dagli anni Ottanta sono previsti un premio internazionale per la miglior opera poetica tradotta in italiano e un premio per la miglior proposta, destinato a un giovane poeta.

Ministero della Cultura
Comune di Camaiore
Comune di Lucca
Regione Toscana

Nessun commento:

Posta un commento

Ringrazio Tutti!
E' Gradito un Vostro Commento.